Il gesto della mano lascia inciso sulla superficie la traccia di una percezione, di un desiderio, di una visione. La materia inizia ad interagire col gesto spontaneo e ne prende il sopravvento dando vita alle collezioni dello Studio Bira
Ligure di adozione, dopo aver intrapreso studi artistici all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, ho trascorso oltre dieci anni nel mondo dell’antiquariato e del restauro, esperienze che mi hanno permesso di entrare in contatto con la bellezza e col mondo dell’artigianato.
Lo Studio Bira si trova nella parte più antica della città di Genova, all’interno del quartiere del Design, a due passi dalla Cattedrale di San Lorenzo e dal Porto Antico.
Lo Studio Bira è un luogo di progettazione e di pratica dell’arte ceramica, è un luogo abitato dalle opere dell’artista, che riempiono una galleria ricavata nelle fondamenta del palazzo.
Eleganza, armonia, unicità, diversità, sono tutte parole chiave che rispecchiano perfettamente la mia visione e quello che vorrei esprimere con la mia arte e che si concretizzano in una galleria di pezzi unici in continuo aggiornamento.
Il percorso creativo è un viaggio profondo e personale che prende forma attraverso l’esplorazione, l’intuizione e la continua evoluzione. Vi è il desiderio di esprimere qualcosa di unico, di lasciare un segno tangibile, che nasce dal personale modo di sentire il mondo. E’ un percorso che non è mai lineare; può essere fatto di alti e bassi, di momenti di estremo sconforto e di pura ispirazione. Inizia con una scintilla, un sogno, un’idea, un’ intuizione. A quel punto non si può fare a meno che mettersi al lavoro, sperimentando e facendosi guidare dalla materia. Succede che si passi attraverso dubbi, incertezze in cui la visione sembra sfumare, ma si va avanti, consapevoli che si potrebbe ricominciare dall’inizio.